La Bretagna e la Normandia sono due regioni situate nel nord
della Francia, che affacciano sull'oceano Atlantico e sono conosciute
soprattutto per gli itinerari che offrono alla scoperta dei fari
spettacolari situati sulle coste di queste terre magiche che permettono
di vivere emozioni uniche all'insegna della natura e di scenari
mozzafiato.
Una tappa da non perdere assolutamente è il dipartimento
bretone del Finistère, in cui si trovano i fari più famosi e suggestivi,
a cominciare dal faro de L’Ile Vierge, interamente in pietra ed è alto
ottanta metri, aggiudicandosi il titolo di faro più alto d'Europa in
pietra; questo faro si può visitare da aprile ad ottobre. Un'altra zona
da non perdere è Le Conquet che rappresenta l'estrema punta della
Bretagna, da cui si può partire per visitare l'isola di Ouessant, che
ospita cinque fari, di cui alcuni in mare ed altri sulla terra ferma;
per poter visitare in tutta libertà l'isola, è possibile muoversi con la
bici e spostarsi da un faro all'altro, come il faro di Creac’h ed il
faro di Stiff, ognuno con le proprie peculiarità.
La zona di Finistère è
chiamata così perché per i romani simboleggiava la fine della terra e,
infatti, visitando la punta di Saint Mathieu ci si ritrova davanti ad
un'abbazia in rovina, con un faro e tutt'intorno degli scogli, mentre il
sole al tramonto riflette i propri raggi nell'acqua.
Dalla Bretagna ci
si può spostare facilmente in Normandia per continuare il tour tra i
fari più famosi d'Europa, partendo dal faro di La Hague, situato di
fronte alle isole normanne della Gran Bretagna, cisibili in lontananza, e
proseguendo verso il faro di Gatteville, che possiede
trecentosessantacinque gradini e cinquantadue finestre, dalle quali si
può scorgere un panorama mozzafiato sul mare e sulla costa.
Un altro
faro da non perdere, situato in Normandia, è il faro di Cap Levi,
ubicato su un promontorio che si staglia sul canale della Manica ed è di
proprietà militare; tutti i fari si affacciano a strapiombo sull'oceano
e sono avvolti da un'atmosfera particolare che si esprime al massimo
durante le ore del tramonto, quando il sole cala lasciando un pallido
bagliore che rende i fari ancora più belli ed affascinanti.